Prot.n. 3467
Ripabottoni, 20 Settembre 2006
BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA
PER L’APPALTO DEI LAVORI DI
“MESSA A NORMA E
COMPLETAMENTO IMPIANTI
SPORTIVI”.
C.U.P. E 2 2 J 05 00005 000 5
1. STAZIONE
APPALTANTE: Comune di Ripabottoni – c.da Girone – 86040 Ripabottoni
– Tel. 0874
-847132 / Fax 0874 - 847103.
2. PROCEDURA DI GARA: Procedura aperta ai sensi
del decreto legislativo 12.04.2006, n. 163.
3. LUOGO, DESCRIZIONE, NATURA, IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI, ONERI PER LA SICUREZZA E MODALITA’ DI PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI:
3.1. Luogo di esecuzione: Comune di Ripabottoni
(CB) C.da Pozzilli;
3.2. Descrizione: i lavori consistono
essenzialmente nella messa a norma e nel recupero e riattivazione degli
impianti esistenti, campo di calcio e campo polivalente. In particolare sono
previsti per il campo di calcio: demolizione parziale di cordolatura,
realizzazione di muro sottoscarpa e di una paratia in
pali in c.a. da Ø 600 mm collegati con cordolo superficiale, esecuzione di
drenaggio. Per il campo polivalente: demolizione massetto, scavo di
sbancamento, realizzazione di strato di fondazione, realizzazione di
recinzione, formazione di pavimentazione in erba sintetica, realizzazione di
muretti e di un muro sottoscarpa su paratia di pali in c.a. Ø 600 mm e esecuzione di drenaggio. Per una più puntuale descrizione
dei lavori si rimanda agli elaborati tecnici e contabili allegati al progetto
esecutivo. Essi sono riconducibili nella categoria OS24 del D.P.R.
25.01.2000 n. 34;
3.3. Importo complessivo dell’appalto (compresi gli
oneri di sicurezza): € 173.246,00 (Euro centosettantatremiladuecentoquarantasei/00);
3.4. Oneri per l’attuazione dei piani della
sicurezza non soggetti a ribasso: € 3.310,71 (Euro
tremilatrecentodieci/71);
3.5. Modalità di determinazione del
corrispettivo: a misura ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto
dall’art. 82, comma 2, lettera a), del D.Lgs. n. 163/2006.
4. TERMINE DI ESECUZIONE: Giorni novanta (90) naturali e consecutivi decorrenti dalla data
di consegna dei lavori in applicazione dell’art. 15 bis del capitolato speciale
d’appalto. Nel caso di mancato rispetto del termine indicato verrà
applicata una penale pari all’uno per mille dell’ammontare netto contrattuale
per ogni giorno naturale consecutivo di ritardo nell’ultimazione dei lavori ai
sensi e nei limiti dell’art. 11 del capitolato speciale d’appalto. La consegna
dei lavori potrà essere disposta per ragioni di urgenza
dalla stazione appaltante nelle more della stipulazione del contratto, ai sensi
dell’art. 129 del D.P.R. 554/1999.
5. DOCUMENTAZIONE:
5.1. Il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, di compilazione e presentazione dell’offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell’appalto nonché gli elaborati grafici, il computo metrico, il piano di sicurezza e il capitolato speciale di appalto, sono visibili presso l’Ufficio Tecnico della stazione appaltante nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,30; è possibile acquistarne una copia, almeno cinque giorni lavorativi antecedenti il termine ultimo per la presentazione dell’offerta, presso il suddetto ufficio nei giorni e nelle ore predette, previo versamento di Euro 0,25 per ogni facciata di formato A4, da corrispondere all’economo comunale. Non si provvederà ad esaurire richieste di copie di singoli atti progettuali se non previo pagamento della somma summenzionata. Per le copie di elaborati grafici di formato superiore all’A3, dovrà essere corrisposto un diritto di € 15,00 per copia. Le copie degli elaborati saranno rilasciate entro cinque giorni dalla data di richiesta. Le copie stesse devono essere ritirate, dai diretti interessati, presso l’ufficio tecnico e pertanto non saranno eseguite spedizioni di nessun tipo.
5.2. E’ obbligatoria la presa visione degli
elaborati progettuali da effettuarsi unitamente alla
visita sui luoghi dell’appalto così come riportato nel punto 9 del disciplinare
di gara.
6. TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE,
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE E DATA DI
APERTURA DELLE OFFERTE:
6.1. Termine per la presentazione delle offerte:
entro e non oltre il 19.10.2006, ore 12,00;
6.2. Indirizzo: Comune di Ripabottoni, c.da Girone, 86040 Ripabottoni (CB);
6.3. Modalità: secondo quanto previsto nel disciplinare
di gara di cui al punto 5. del presente
bando;
6.4. Apertura offerte: prima seduta pubblica il giorno 19.10.2006
alle ore 12,30 presso gli Uffici dell’Ente; eventuali
ulteriori sedute verranno stabilite volta per volta e comunicate ai
presenti, non saranno comunicate per iscritto ai singoli concorrenti.
7. SOGGETTI AMMESSI ALL’APERTURA DELLE OFFERTE: Chiunque può presenziare allo svolgimento della gara, ma solo i legali
rappresentanti delle ditte partecipanti o persone munite di specifica delega
loro conferita da questi ultimi, hanno diritto di parola e di chiedere
spiegazioni.
8. CAUZIONE: I concorrenti dovranno
presentare la cauzione prevista dall’art. 75 del D.Lgs.
n. 163/2006, secondo quanto precisato nell’accluso
disciplinare di gara; l’offerta deve essere corredata da una cauzione
provvisoria, pari al 2% dell’importo complessivo dell’appalto di cui al punto 3.3.,
pertanto di Euro 3.464,92, costituita alternativamente:
a) da versamento in contanti o in titoli del debito pubblico presso
la Tesoreria dell’Ente, Banca Popolare Italiana - Agenzia di Larino (CB);
b) da fideiussione bancaria o polizza assicurativa o polizza rilasciata da un intermediario finanziario iscritto nell’elenco speciale di cui all’art. 107 del decreto legislativo 01.09.1993, n. 385, avente validità per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell’offerta;
Tali fideiussioni o polizze devono, a pena di esclusione, contenere una dichiarazione del fideiussore, istituto bancario, compagnia di assicurazione oppure intermediario finanziario iscritto nell’elenco speciale di cui all’art. 107 del decreto legislativo 01.09.1993, n. 385, attestante l’impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell’appalto, a richiesta del concorrente, una fideiussione o polizza relativa alla cauzione definitiva, in favore della stazione appaltante; devono inoltre contenere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la loro operatività entro quindici giorni a semplice richiesta scritta della Stazione Appaltante.
I contratti fideiussori ed assicurativi
devono essere conformi agli schemi di polizza tipo approvati con Decreto del
Ministero delle Attività Produttive 12.03.2004, n. 123.
9. FINANZIAMENTO: l’importo complessivo dell’opera,
è finanziato nel seguente modo:
-
€ 144.000,00 con mutuo contratto con la Cassa
Depositi e Prestiti posizione n. 4481658 00;
-
€ 36.000,00 con mutuo contratto con la Cassa
Depositi e Prestiti posizione n. 4481658 01;
-
€ 60.000,00 con fondi propri.
I pagamenti avvengono con le modalità previste
dall’articolo 42 del capitolato speciale d’appalto mediante stati di
avanzamento al raggiungimento di un importo a credito netto, comprensivo della
quota degli oneri per la sicurezza e con ritenuta di garanzia dello 0,05 % pari
ad un importo non inferiore ad € 30.000,00. Trova applicazione l’articolo 133,
comma 1, del D.Lgs 163/2006. E’ esclusa ogni revisione dei prezzi e non trova applicazione l’articolo
1664, primo comma, del Codice Civile.
10. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA: I concorrenti di cui all’art. 34,
comma 1, del D.Lgs. n.
163/2006, costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai
sensi degli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. 21.12.1999, n. 554,
ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell’art. 37
del D.Lgs. n. 163/2006,
nonché i concorrenti con sede in altri stati membri dell’Unione Europea alle
condizioni di cui all’art. 3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000.
11. CONDIZIONI MINIME DI CARATTERE ECONOMICO E TECNICO NECESSARIE PER LA
PARTECIPAZIONE: Attestazione rilasciata da società di attestazione
(SOA) di cui al D.P.R. n. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di
validità, che documenti il possesso della
qualificazione nella categoria 0S24 cui i lavori da appaltare sono
riconducibili.
12. TERMINE DI
VALIDITA’ DELL’OFFERTA: 180 (centottanta) giorni dalla data di presentazione.
13. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: Massimo ribasso percentuale sull’elenco prezzi posto a base di gara, al
netto degli oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4.
del presente bando, ai sensi dell’art. 82, comma 2, lett. a), con
l’applicazione dell’art. 86 e dell’art. 122, comma 9, del D.Lgs.
n. 163/2006.
14.
VARIANTI: Non sono ammesse offerte in variante.
15. ALTRE INFORMAZIONI:
a) Non sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti privi dei
requisiti generali di cui all’art. 38 del D.Lgs. n. 163/2006;
b) Non sono ammessi a
partecipare alla gara i soggetti privi di attestazione
della qualificazione nella categoria OS24, cui i lavori da appaltare
sono riconducibili, rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui al
D.P.R. n. 34/2000 regolarmente autorizzata e in corso di validità.
c) Si procederà alla verifica delle offerte anormalmente basse secondo le modalità previste dall’art. 86 del D.Lgs. n. 163/2006; nel caso di offerte in numero inferiore a cinque la stazione appaltante ha comunque la facoltà di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse;
d) Non sono ammesse, pena l’esclusione dalla gara, le offerte: in aumento, quelle condizionate espresse in modo indeterminato o con riferimento ad offerta relativa ad altro appalto, parziali e/o condizionate e/o limitate, che rechino abrasioni o correzioni non espressamente confermate e sottoscritte;
e) Si procederà all’aggiudicazione anche in
presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e
conveniente;
f) In caso di offerte uguali si procederà
per sorteggio;
g) In caso di discordanza tra l’offerta indicata in cifra e quella
in lettera, sarà ritenuta valida quella indicata in
lettere;
h) L’offerta è valida per 180 (centottanta) giorni dalla data di scadenza di presentazione della stessa;
i) L’aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e
nei modi previsti dall’art. 113, del D.Lgs. n. 163/2006 (i contratti fideiussori ed assicurativi devono
essere conformi agli schemi di polizza tipo approvati con Decreto del Ministero
delle Attività Produttive 12.03.2004, n. 123);
j) Si applicano le disposizioni previste dall’art.
75, comma 7, del D.Lgs. n.
163/2006;
k) Le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;
l) Nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell’art. 34, comma
1, lettere d), e) ed f) del D.Lgs. n.
163/2006 i requisiti di cui al punto 11.
del presente bando devono essere posseduti, nella
misura di cui all’art. 95, comma 2, del D.P.R. n. 554/1999 qualora associazioni
di tipo orizzontale;
m) Gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro
dell’Unione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere
convertiti in euro;
n) I corrispettivi saranno pagati con le modalità
previste nel Capitolato Speciale d’Appalto;
o) La contabilità dei lavori sarà effettuata, ai sensi del titolo
XI del D.P.R. n. 554/1999, sulla base dei prezzi unitari di progetto; agli
importi degli stati di avanzamento (SAL) verrà
detratto l’importo conseguente al ribasso offerto calcolato, per fare in modo
che l’importo degli oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza di cui al
punto 3.4. del presente bando non sia assoggettato a ribasso; le rate di
acconto saranno pagate con le modalità previste sempre nel Capitolato Speciale
d’Appalto;
p) Gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle
vigenti leggi;
q) I pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dall’aggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con l’indicazione delle ritenute a garanzie effettuate;
r) La stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le
disposizioni di cui agli articoli 48 e 140, del D.Lgs.
n. 163/2006;
s) E’ esclusa la competenza arbitrale;
t) I dati raccolti saranno trattati, ai sensi del D.Lgs. 30.06.2003, n. 196, esclusivamente
nell’ambito della presente gara;
u) L’esito di gara sarà
soggetto alla pubblicazione ai sensi di quanto previsto dalle vigenti norme in
materia;
v) I lavori interessati dal presente appalto, ai fini della sicurezza,
sono soggetti all’applicazione del decreto legislativo n. 494/96 e successive
modificazioni ed integrazioni;
w) I concorrenti, per il solo fatto che partecipano al presente
appalto, accettano esplicitamente e totalmente tutti i patti, le condizioni, i
vincoli, gli obblighi e le clausole stabilite dal presente bando di gara, dal
Capitolato Speciale d’Appalto e dal contratto, nessuna esclusa;
x) L’Ente si riserva il diritto di annullare la gara o di non
procedere all’aggiudicazione, in qualsiasi momento, senza che i concorrenti
possano avanzare pretese di qualsiasi genere e natura, nell’esclusivo interesse
pubblico;
y) La cauzione provvisoria sarà restituita solo alle imprese
partecipanti che ne faranno esplicita richiesta per iscritto;
z) La documentazione non in regola con l’imposta di bollo sarà
regolarizzata ai sensi delle vigenti norme in materia;
aa) Il mancato rispetto di tutte le
disposizioni previste nel presente bando, costituisce, anche se non
espressamente indicato, causa di esclusione dalla gara;
bb) Il bando ed il disciplinare di
gara sono disponibili sul seguente sito INTERNET: www.ripamici.it;
cc) Il responsabile del procedimento
è il Sig. La Marca Walter, del Comune di Ripabottoni.
Il Responsabile del
Procedimento
(Sig. LA MARCA Walter)